Golf Colline del Gavi

27 Buche

Golf Colline del Gavi
Golf Colline del GaviGolf Colline del GaviGolf Colline del GaviGolf Colline del GaviGolf Colline del GaviGolf Colline del Gavi

Golf Colline del Gavi

Località Fara Nuova, 7, I-15060 Tassarolo, Italia

Caratteristiche

Campo sportivo, adatto sia ai principianti che ai golfisti esperti. I fairway si snodano attraverso foreste e colline, piccoli ruscelli e laghi formano ostacoli d'acqua naturali.

Campi da Golf

Campo a 18 buche Percorso Giallo - Blu

Inaugurato nel 1990. Progettato da: Luigi Rota Caremoli.

Terreno: Collinoso con ostacoli d'acqua

Grado di difficoltà: Sportivo - Difficile

Score

TeeParCRSlopeLunghezza
Bianco (Signori)7374.31396380 m
Giallo (Signori)7373.21366108 m
Blu (Signore)7377.31405672 m
Verde (Signori)7370.51305575 m
Rosso (Signore)7375.41365411 m
Arancione (Signore)7372.51304985 m

Campo a 18 buche Percorso Giallo - Rosso

Inaugurato nel 2022. Progettato da: Fulvio Bani. Tipo: Parkland.

Terreno: Collinoso con ostacoli d'acqua

Grado di difficoltà: Difficile

Score

TeeParCRSlopeLunghezza
Giallo (Signori)70691395403 m
Bianco (Signori)7070.71395403 m
Blu (Signore)7072.91404955 m
Verde (Signori)7067.51324876 m
Rosso (Signore)7071.61384756 m
Arancione (Signori)7071.31324374 m

Campo a 18 buche Percorso Rosso - Blu

Inaugurato nel 2022. Progettato da: Fulvio Bani. Tipo: Parkland.

Terreno: Collinoso con ostacoli d'acqua

Grado di difficoltà: Sportivo - Difficile

Score

TeeParCRSlopeLunghezza
Bianco (Signori)6970.41375558 m
Giallo (Signori)6968.61355355 m
Blu (Signori)6973.21354945 m
Verde (Signori)6967.11294819 m
Rosso (Signore)6971.41334715 m
Arancione (Signore)6969.11284341 m

Strutture per la pratica

  • Driving Range (30 Postazioni, di cui 10 coperte)
  • Putting green
  • Pitching green
  • Chipping green
  • Bunker di pratica

Informazioni per gli ospiti

Campo a 18 buche Percorso Giallo - Blu

Gli ospiti sono benvenuti ogni giorno.
Prenotazione necessaria.
È richiesto un certificato di handicap del club di appartenenza.
Limite Handicap: 54 (Lunedì-Venerdì) / 36 (Sabato, Domenica e Festivi)

Campo a 18 buche Percorso Giallo - Rosso
e Campo a 18 buche Percorso Rosso - Blu

Gli ospiti sono benvenuti ogni giorno.

Prezzi Green Fee

Campo a 18 buche Percorso Giallo - Blu

Green FeeLu. - Ve.Sa./Do./Festivi
18 Buche50 €80 €
9 Buche30 €45 €

Giovani ottengono uno sconto del 50%.

Campo a 18 buche Percorso Giallo - Rosso

Green FeeLu. - Ve.Sa./Do./Festivi
18 Buche50 €80 €
9 Buche30 €45 €

Campo pratica

Lunedì - Domenica
Tariffa driving range10 €
Secchiello (18 palline)1 €

Servizi

Servizi del club

  • Clubhouse
  • Spogliatoio ospiti
  • Piscina esterna
  • Sistema di ricarica per trolley ospiti
  • Carte di credito accettate
  • Bar
  • Snack bar

Ristorante

Cascina Spinola - Locanda Cortese
Tel.: 0131.342264 int. 4
Carta di credito accettata

Pro-Shop

Crevani Sport
Tel.: 0143-342401

Noleggio attrezzatura

  • Mazze a noleggio
  • Carello a noleggio
  • Carelli elettrici a noleggio
  • Cart elettrici a noleggio

Scuola golf

Maestri Alessandro PITTALUGA e Luca TORCHIO

Il club

Informazioni generali

Fondato: 1990

Personale

PosizioneNome
PresidenteGuido Carosini
DirettoreFlavio Siccardi0143342264
Vice Direttore GeneraleStefania Poggio0143342264
MarketingLucia Capuzzo0143.342264
SegretarioBruno Ferra0143342264
Responsabile Pro-shopCarlo Parodi
Capo giardiniereMassimiliano Priano

Recensioni

4.1 su 5 stelle15 recensioni

5 Stelle:
7
4 Stelle:
4
3 Stelle:
3
2 Stelle:
1
1 Stella:
0

Ultime recensioni

DomHa 10 recensioni
  • Traduzione automatica
  • Versione originale

Golf in vacanza con piccole tracce di pioggia

Abbiamo trascorso la nostra vacanza golfistica alla Foresteria sulle Colline del Gavi all'inizio di ottobre 2025, giocando principalmente sulle 9 buche gialle e blu. I cani sono benvenuti sul campo, nella Foresteria e al ristorante.

Rispetto alla nostra visita di giugno, il meteo aveva lasciato qualche traccia: alcuni bunker necessitavano di riparazioni e alcuni sentieri e ponti erano leggermente inclinati. Tuttavia, i fairway erano giocabili e, cosa particolarmente piacevole, i green del percorso giallo erano stati seminati con un nuovo tipo di erba e avevano già un aspetto piuttosto gradevole.

Il percorso collinare con i suoi interessanti dogleg sui fossi non annoia mai, anche se giocato ripetutamente.

Il personale cordiale della reception, le nuovissime auto elettriche in ottime condizioni e la cucina regionale piemontese del ristorante (limitata ma sempre preparata al momento) completano il pacchetto complessivo.

Un consiglio speciale: Pro Luca offre lezioni di prima classe in italiano o in inglese eccellente.

La Foresteria, il vicino campo pratica, il servizio e il ristorante arricchiscono notevolmente il campo: un'eccellente offerta golfistica per chi cerca pace e tranquillità lontano dal caos cittadino.

Tradotto da Google.

fradolino 10 recensioni
  • Traduzione automatica
  • Versione originale

Giallo/blu: bello e complicato in alcuni punti

L'accoglienza è stata molto cordiale, si parlava inglese e francese.
Ogni percorso è di per sé collinoso, così come l'intero percorso si sviluppa sulle colline; I carri sono molto diffusi.
Buone condizioni, anche se i fairway presentano molte erbacce e il semi-rough è piuttosto alto, il che rende piuttosto difficile trovare la palla. Ci è stato detto che questo era comune nella regione.

La cosa fastidiosa, però, è che non abbiamo avuto niente da mangiare o da bere dopo il giro, perché l'unico ristorante disponibile era quello che non riapriva prima delle 20:00! Ritorniamo alla macchina con lo stomaco che brontola! Non c'è nemmeno niente intorno.

Tradotto da Google.

Berlin Golf Bear 119 recensioni
  • Traduzione automatica
  • Versione originale

Parco solido

Giocato a metà aprile 2024, HCP 16

Abbiamo giocato alla combinazione di portate “Giallo / Blu”. Parco molto aperto, leggermente collinare, quasi nessun albero che interferisca con il gioco. Il “Giallo” (Lago) offre molta acqua: grandi stagni a destra e a sinistra, ma anche molti fossati che serpeggiano attraverso i FW. “Blu” (Castello) è decisamente più “secco”.

Il paesaggio è piuttosto bello, ma senza punti di interesse degni di nota come montagne spettacolari o viste sul mare. Sfortunatamente, alcune linee elettriche terrestri spesso ne interrompono l'aspetto.

Il campo si trova lontano da strade trafficate o da altre fonti di rumore, ma è prevedibile il rumore dei greenkeeper affollati. Tuttavia, questo viene anche ricompensato con green, fairway e tee molto ben curati.

La qualità dei bunker è in netto contrasto con questo: troppo poca sabbia sciolta, spesso si gioca come se si giocasse sul cemento. Bisogni urgenti di cure!

Anche il semi-rough è davvero pessimo: anche proprio accanto al fairway cerchi il lupo, come altrove solo nel deep hard-rough. Se trovi la palla, di solito è giocabile, ma raramente puoi semplicemente tagliarla.

Le buche sono abbastanza varie, ci sono alcune buche spettacolari (difficili). In generale, la difficoltà maggiore risiede nell'abbinamento tra la lunghezza (circa 6.100 dei normali tee gialli) e il cattivo (semi-)grezzo. Su "Lago" ti trovi spesso di fronte a decisioni strategiche difficili: superare un ostacolo d'acqua con un colpo mortale, o meglio ancora "semplicemente" presentarlo (?).

I green non sono eccessivamente veloci: moderatamente ondulati, spesso "a due livelli", cioè con un'onda più grande sulla superficie del putting.

I sentieri tra le corsie non sono troppo lunghi, ma ci sono un po' di sali e scendi: se non vi piace lo sport troppo, è meglio prendere un carretto.

Da segnalare l'accoglienza molto cordiale e competente in segreteria con buone istruzioni per i giocatori alle prime armi con tutte le informazioni necessarie (dove trovare il carrello, campo, primo tee, spogliatoi, ...).

Debole però: il ristorante offre solo bevande dalle 14 alle 19,30, oltre a pane bianco secco con prosciutto cotto e formaggio.

NB: Siamo stati prenotati anche per le terze 9 buche “Rosso” (Old Course) per il nostro secondo round. La segreteria però ci ha sconsigliato e ci è stato concesso di giocare nuovamente a “Giallo/Blu”. L'“Old Course” si è rivelato un percorso molto breve (2.325 m, 6* par4,3* par3, no par5). Per quanto potevamo vedere, le piste erano vicine tra loro, l'intero posto sembrava essere più marrone che verde ed era poco più grande di un decente stadio di calcio (puoi vedere l'intera area a colpo d'occhio).

Conclusione: nella combinazione “Giallo / Blu” un percorso solido a cui puoi giocare, ma non devi necessariamente farlo. Buone 3 stelle (Nella “Golf Bear Ranking”: 6 punti su 10.)

Tradotto da Google.

Golf Colline del Gavi - Ci sei già stato? Scrivi una recensione!

Vedi tutte le 15 recensioni